
PROGETTI DI RICERCA FINANZIATI DALLA REGIONE TOSCANA |
![]() |
UbiMOL è un progetto finanziato da Regione Toscana (POR TOSCANA 2017-2020 per favorire lo sviluppo del settore dell’ICT) alla cui realizzazione hanno partecipato: GruppoMeta, in qualità di capofila, il CNR (Istituto di Linguistica Computazionale di Pisa - ItaliaNLP), l’Università di Pisa Laboratorio di Linguistica Computazionale, Persafe, 01S e ViDiTrust. UbiMOL raccoglie la sfida delle piattaforme esistenti e ne vuole colmare i limiti in relazione all’utilizzo in mobilità collaborativa e allo sfruttamento di strumenti quali Natural Language Processing, Semantic Knowledge Representation, Image Processing. Obiettivo del progetto è quello di realizzare una piattaforma e-learning costituita da un sistema di LCMS - Learning Content Management System - e un front end di fruizione, di tipo MOOC - Massive Open Online Courses. UbiMOL è quindi una piattaforma MOOC di nuova generazione specializzata in approcci di microlearning e mobile learning in modo nativo, quindi focalizzata sul favorire l’apprendimento ovunque e comunque; in piena sinergia con gli obbiettivi delle politiche europee e con la RIS3 della Regione Toscana (Smart Specialisation e capitale umano). |
![]() |
Alinari, l’archivio fotografico più antico al mondo, intende realizzare il primo ‘museo IoT’ al mondo. ALIoT sarà un kit software precompilato e preinstallato su dispositivi pilota di digital signage presenti sul mercato. Ogni museo, acquistando un ALIoT, potrà arredare le proprie sale di totem o schermi ed esporre esperienze digitali multimediali per i visitatori con poca fatica e in meno di due ore. ALIoT permetterà realizzazioni ed esposizioni multimediali secondo i paradigmi dell’industria 4.0. Esposizioni digitali diventeranno facili ed alla portata di tutti gli istituti (musei, gallerie, archivi, biblioteche). ALIoT intende innovare completamente la 'creatività tecnologica' mettendo in una sola scatola IoT: dispositivi economici + software + contenuti (opzionale), tutto il necessario per raccontare storie e narrazioni culturali. Gli istituti potranno acquistare il kit software anche per i loro dispositivi già acquistati e compatibili, istallare e creare esposizioni culturali per i propri utenti, fruendo anche delle immagini storiche di Alinari o di altri istituti pubblici con abbattimento di costi e creazione di nuovi servizi e prodotti. |
|
![]() |